Fort SpagnoloFort Spagnolo

Fort Spagnolo

The Forte Spagnolo (Italian for Spanish fortress; locally called il Castello) is a Renaissance castle in L'Aquila, central Italy.

History

In the 15th century, L'Aquila had become the second most powerful city in the Kingdom of Naples after Naples itself: there were half a million sheep, wool and saffron were exported throughout Europe; all this was lost when the Aquilans, during the war between the French and the Spaniards for the throne of Naples, sided with the French. In 1504 Aquila was occupied by the Spanish conquerors, though in 1527 the French recovered the city with the support of the citizens and the surrounding town. One year later Viceroy Philibert of Orange, ruling for King Charles V of Spain, finally defeated the Aquilan rebels and ordered the city to build a fortress in the highest spot North of the city, exactly where in 1401 King Ladislaus had built a garrison to control the unruly and rebellious Aquilans.

The project was entrusted to a Spanish architect, Pedro Luis Escrivà, an expert of firearms, who had begun to build Castel Sant'Elmo in Naples. The discovery of gunpowder obliged to new methods of defensive construction. Escrivà was in charge of the project for 2 years, leaving the task to Gian Girolamo Escribà.

In the following 30 years the heavy taxes necessary to build the fortress impoverished the city, which in 1567 begged the Spaniards to stop the construction; the Royal Court granted the request, and works were interrupted, so parts of the castle were never completed. The fortress had cost an enormous sum for the times, and Aquila was obliged also to sell the thick silver case containing the body of St. Bernardino of Siena.

The fortress, which had been built not to defend the city, but to control it (its cannons pointed to the city) and to be a completely self-sufficient structure, was never used in a battle.

Wikipedia

Website:https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/il-castello/

Fort Spagnolo

Non profit

Megaconstrucciones.net English Version rssmobile phonespanish version

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 1

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 1

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 2

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 2

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 3

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 3

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 4

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 4

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 5

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 5

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 6

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 6

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 7

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 7

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 8

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 8

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 9

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 9

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 10

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 10

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 11

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 11

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 12

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 12

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 13

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 13

      • Fort Spagnolo

        Particolare dei bastioni. Fort Spagnolo 14

      • Fort Spagnolo

        Particolare dei bastioni. Fort Spagnolo 14

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 15

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 15

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 16

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 16

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 17

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 17

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 18

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 18

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 19

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 19

      • Fort Spagnolo

        Foso y Puente. Fort Spagnolo 20

      • Fort Spagnolo

        Foso y Puente. Fort Spagnolo 20

      • Fort Spagnolo

        Foso y Puente. Fort Spagnolo 21

      • Fort Spagnolo

        Foso y Puente. Fort Spagnolo 21

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 22

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 22

      • Fort Spagnolo

        Entrada y puente. Fort Spagnolo 23

      • Fort Spagnolo

        Entrada y puente. Fort Spagnolo 23

      • Fort Spagnolo

        Entrada y puente. Fort Spagnolo 24

      • Fort Spagnolo

        Entrada y puente. Fort Spagnolo 24

      • Fort Spagnolo

        Il portale d'ingresso con lo stemma di Carlo V. Fort Spagnolo 25

      • Fort Spagnolo

        Il portale d'ingresso con lo stemma di Carlo V. Fort Spagnolo 25

      • Fort Spagnolo

        Forte Spagnolo, L'Aquila, en el Norte del reino de Nápoles. El escudo de Carlos V destaca en su portada; debajo, la lápida conmemorativa, de 1543, con menciones al emperador y al virrey Pedro de Toledo. Y también al ingeniero militar, el valenciano Pedro Luis Escrivá. Fort Spagnolo 26

      • Fort Spagnolo

        Forte Spagnolo, L'Aquila, en el Norte del reino de Nápoles. El escudo de Carlos V destaca en su portada; debajo, la lápida conmemorativa, de 1543, con menciones al emperador y al virrey Pedro de Toledo. Y también al ingeniero militar, el valenciano Pedro Luis Escrivá. Fort Spagnolo 26

      • Fort Spagnolo

        Debajo, la lápida conmemorativa, de 1543, con menciones al emperador y al virrey Pedro de Toledo. Y también al ingeniero militar, el valenciano Pedro Luis Escrivá. Fort Spagnolo 27

      • Fort Spagnolo

        Debajo, la lápida conmemorativa, de 1543, con menciones al emperador y al virrey Pedro de Toledo. Y también al ingeniero militar, el valenciano Pedro Luis Escrivá. Fort Spagnolo 27

      • Fort Spagnolo

        Escudo de Carlos V. Fort Spagnolo 28

      • Fort Spagnolo

        Escudo de Carlos V. Fort Spagnolo 28

      • Fort Spagnolo

        Escudo de Carlos V. Fort Spagnolo 29

      • Fort Spagnolo

        Escudo de Carlos V. Fort Spagnolo 29

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 30

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 30

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 31

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 31

      • Fort Spagnolo

        El esqueleto de un mammuthus meridionalis expuesto en el Fuerte Español. Tras los daños estructurales causados ​​por el terremoto de 2009, el Museo Nacional de Abruzzo fue trasladado a un antiguo matadero municipal. Fort Spagnolo 32

      • Fort Spagnolo

        El esqueleto de un mammuthus meridionalis expuesto en el Fuerte Español. Tras los daños estructurales causados ​​por el terremoto de 2009, el Museo Nacional de Abruzzo fue trasladado a un antiguo matadero municipal. Fort Spagnolo 32

      • Fort Spagnolo

        Esqueleto de mamut. Museo Nacional de Abruzos. Fort Spagnolo 33

      • Fort Spagnolo

        Esqueleto de mamut. Museo Nacional de Abruzos. Fort Spagnolo 33

      • Fort Spagnolo

        Esqueleto de mamut. Museo Nacional de Abruzos. Fort Spagnolo 34

      • Fort Spagnolo

        Esqueleto de mamut. Museo Nacional de Abruzos. Fort Spagnolo 34

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 35

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo 35

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 36

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 36

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 37

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 37

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 38

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 38

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 39

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 39

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 40

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 40

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 41

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 41

      • Fort Spagnolo

        Castello cinquecentesco L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 42

      • Fort Spagnolo

        Castello cinquecentesco L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 42

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 43

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 43

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 44

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 44

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 45

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 45

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 46

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 46

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 47

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 47

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 48

      • Fort Spagnolo

        Veduta aerea. Fort Spagnolo 48

      • Fort Spagnolo

        L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 49

      • Fort Spagnolo

        L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 49

      • Fort Spagnolo

        L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 50

      • Fort Spagnolo

        L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 50

      • Fort Spagnolo

        L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 51

      • Fort Spagnolo

        L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 51

      • Fort Spagnolo

        L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 52

      • Fort Spagnolo

        L'Aquila. Veduta aerea. Fort Spagnolo 52

      • Fort Spagnolo

        Plano. Fort Spagnolo 53

      • Fort Spagnolo

        Plano. Fort Spagnolo 53

      • Fort Spagnolo

        Plano. Fort Spagnolo 54

      • Fort Spagnolo

        Plano. Fort Spagnolo 54

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo

      • Fort Spagnolo

        Fort Spagnolo